E' finita nel migliore dei modi l'avventura dei 33 minatori cileni che erano intrappolati da 69 giorni a più di 600 metri sottoterra dopo il crollo della miniera. Nonostante ciò non sono ancora del tutto finite le avventure dei lavoratori di Atacama: i colleghi in superfice, anche se chiaramente più fortunati, non ricevono lo stipendio dal lontano mese di Agosto e sembra che non lo vedranno per molto tempo. Intanto abbiamo assistito allo show del Presidente Pinera, il quale ha abbracciato il primo minatore estratto a modi figliol prodigo, ringraziando i principali artefici dell'operazione: i volontari, i soccorritori, Dio...tralasciando chi ha progettato la sonda che ha permesso il recupero. Ora tutti si chiedono se sarà la volta buona per fare riforme nell'ambito della sicurezza sul lavoro, dimenticandosi che proprio la destra di Pinera per anni si è battuta contro riforme del genere, perchè in paesi in via di sviluppo come il Cile l'uomo è solo una merce per raggiungere il profitto.
Precari&Pensioni (seconda puntata)- Ricordate che qualche giorno fa l'INPS ha deciso di togliere ai precari la possibilità di consultare la loro pensione virtuale? Bene ecco la seconda puntata: la loro pensione è così bassa, ma così bassa, che è per l'esattezza 0. I precari non avranno pensione, poichè l'INPS, a corto di soldi, coi loro contributi dovrà riuscire a provvedere alla pensione di coloro che hanno un lavoro fisso. Aspettiamo la terza puntata...
Ivan il terribile- Chi è questo Ivan che con i suoi amichetti ha impedito lo svolgimento di Italia-Serbia qualche giorno fa? Gli ultras giunti fino a Genova dalla Serbia fanno parte del movimento di estrema destra del loro paese. Sono una minoranza che per farsi sentire ha solo la violenza come mezzo. Ciò che chiedono in realtà è molto semplice: innanzitutto chiedono che il Kosovo non ottenga l'indipendenza dalla madrepatria e in secondo luogo sono contro l'ingresso della Serbia nell'Unione Europea (obiettivo non raggiunto, anche se di certo l'UE non ha gradito e i tempi dell'entrata sicuramente si allungheranno). Degli stati che facevano parte della
Jugoslavia, la Serbia è lo stato più influente che però, sotto la presidenza di
Milosevic, ha visto prima la fine della Jugoslavia, poi due guerre etniche e negli ultimi anni l'indipendenza del Montenegro e a breve quella del Kosovo.
Formigonate- Una persona che vuole candidarsi alla Presidenza della Regione deve raccogliere 3.500 firme di potenziali elettori, come per dire "magari non sarò presidente ma almeno 3.500 persone sono dalla mia parte". Ebbene, quelli che prima erano dubbi ora sono quasi certezze: il presidente della nostra regione Lombardia, Roberto Formigoni, all'ennesimo mandato, ha presentato circa 500 firme false. Prima i sospetti, poi la perizia calligrafica ("sembrano fatte con lo stampino -ha detto il perito- chi le ha fatte non si è nemmeno preoccupato di cambiare calligrafia"), ora i diretti interessati, i quali, interpellati, non solo hanno negato di aver firmato per la lista Formigoni, ma addirittura hanno dichiarato di votare per un altro partito!
0 Response to "Los Mineros"
Posta un commento
Per adesso non più di 4096 caratteri!